TESTCardias

Indietro

 

Descrizione

Il cardias (dal greco kardia = cuore) è l’apertura tra l’esofago e lo stomaco, al di sotto del diaframma. Oltre a dare il nome a tale struttura, esso è anche la sede di una complessa forma valvolare che svolge una funzione importantissima: quella di impedire il passaggio del contenuto dello stomaco in esofago. Se questa valvola funziona male si determina il reflusso. Le cause del malfunzionamento di tale valvola possono essere molteplici e nella maggioranza dei casi rimangono sconosciute. L’obesità, gravidanze ripetute, attività che richiedono sforzi intensi come il sollevare pesi, alcuni farmaci possono far funzionare male il cardias o favorire il reflusso aumentando eccessivamente la pressione nell’addome. Anche l’ernia iatale può essere una delle cause di malfunzionamento del cardias.
Tuttavia, sebbene la maggior parte dei pazienti con MRGE ha una ernia itale, la maggior parte delle persone con ernia iatale non ha reflusso. Nella foto viene presentato un cardias regolare. Sono ben evidenti (soprattutto nella parte in alto) i vasi sottomucosi che corrono parallelamente l’uno all’altro (vasi a palizzata). Si nota anche l’anello fisiologico “ad A” che costituisce la parte prossimale dello sfintere esofageo inferiore (LES).

Indietro